Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

  A Livorno, nella storica Villa Henderson dal 1980 si trova il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. La villa apparteneva a George Henderson che faceva parte della comunità britannica della città di Livorno; dopo la sua morte passò all’amministrazione provinciale livornese. Il museo si sviluppa su tre piani e poi continua nel giardino della […]

Tuttomondo, arte contemporanea a Pisa

  A Pisa si trova un tesoro nascosto dell’arte contemporanea. Un grande murale dipinto nel 1989 si trova sulla parete della Chiesa di Sant’Antonio Abate: Tuttomondo di Keith Hering. Hering, uno dei più famosi esponenti della pop art creò quest’opera dopo essere stato invitato in Italia da uno studente pisano incontrato a New York. Questo […]

La Riserva Naturale Tomboli

  Sulla costa di Cecina si trova una delle foreste italiane più belle, la Riserva Naturale Tomboli. I tomboli sono dune ricoperte di vegetazione che sfumano dal mare fino all’interno della costa; proprio qui il Granduca di Toscana Leopoldo decise di creare questa foresta per difendere i campi coltivati dai venti e dalla salsedine che […]

Isola del Giglio: natura, sport e spiagge

  Di fronte al Monte Argentario si trova l’Isola del Giglio; la seconda per grandezza dell’Arcipelago Toscano. L’isola è abitata solo al 10% ed è famosa per la sua natura incontaminata; il mare cristallino con i fondali pieni di pesci e le bellissime spiagge. È l’ideale per gli amanti del mare che cercano relax ma […]

Traghetti per Sardegna e Corsica

Il porto di Livorno è uno dei principali scali commerciali e turistici della Toscana. La città si è sviluppata attorno all’antico porto mediceo sorvegliato dalla Fortezza Vecchia ed ancora oggi è strettamente legata al mare, ma con un porto tutto nuovo. Da Livorno è possibile raggiungere le isole mediterranee più vicine alla costa toscana, ovvero […]

Calafuria, Quercianella, Calambrone: le spiagge di Livorno

Pur essendo priva di una vera e propria spiaggia cittadina, nei dintorni di Livorno si trovano alcuni arenili ideali per prendere il sole e fare il bagno. Antignano, Calafuria e Quercianella si trovano a sud della città. Queste tre località sono molto apprezzate nella stagione estiva sia per la vicinanza alla città, e quindi per […]

Escursioni a Capraia

Capraia è una delle sette isole che compongono l’Arcipelago Toscano. Si trova proprio davanti alla città di Livorno ed è a questa collegata da un servizio di traghetti che in estate intensifica le corse. Per raggiungere Capraia sono necessarie circa 2 ore e 45 minuti di navigazione. L’isola si trova infatti a circa 54 km […]

Le colline livornesi

I monti situati alle spalle della città di Livorno hanno avuto origine più di 20 milioni di anni fa. Oggi questi rilievi fanno parte del Parco delle Colline Livornesi: sono spesso meta di escursioni ed oggetto di scavi archeologici. Il territorio è ricoperto dalla macchia mediterranea tipica della campagna toscana con boschi di lecci, olmi […]

La Costa degli Etruschi

La Costa degli Etruschi è un’area geografica che si estende lungo tutto il litorale compreso tra Livorno e Piombino. Il suo particolare nome è legato al fatto che in tutto il territorio sono tornati alla luce numerosi reperti archeologici etruschi, templi e antichi insediamenti. La maggior parte di questi manufatti storici è oggi raccolto in […]

Gastronomia Livornese

La città di Livorno è strettamente legata al mare sia a livello storico che culturale e sociale. La cucina tradizionale è allo stesso modo fortemente influenzata dal mare, ma anche dalle tante culture diverse che frequentavano Livorno ed il suo porto. Nel corso dei secoli la città ha infatti accolto numerose popolazioni in fuga, rappresentanze […]