Il quartiere Venezia Nuova di Livorno rappresenta il vero e proprio centro cittadino. Pur non essendo compreso all’interno del perimetro della Livorno medicea, il quartiere è considerato dalla popolazione come la vera anima della città.
La sua caratteristica principale sono i lunghi canali artificiali costruiti nel ‘700 che permettono di spostarsi in barca in tutto il quartiere. Deliziosi ponti attraversano i canali collegando le due sponde e rendendo la zona ancor più affascinante. Gli eleganti palazzi che s’innalzano sulle rive dei canali hanno caratteristiche persiane in legno e colori molto suggestivi. Un tempo ospitavano la classe mercantile della città che, come succede tutt’oggi, ormeggiava le proprie barche lungo i canali.
Durante i pesanti bombardamenti che Livorno subì durante la Seconda Guerra Mondiale, il quartiere di Venezia Nuova fu miracolosamente salvato. Qui si trovano ancora numerose chiese ed altri edifici di valore storico ed artistico. E’ il caso della Chiesa di Santa Caterina, della Chiesa di San Ferdinando, del Palazzo delle Colonne, del Palazzo del Monte di Pietà e molti altri.
Il momento migliore per visitare il quartiere è durante il festival annuale di “Effetto Venezia” che ha luogo ogni estate tra Luglio ed Agosto. Per l’occasione vengono allestite bancarelle e spettacoli itineranti che affollano le strade della zona.
post-title
Livorno: quartiere Venezia Nuova
Livorno: quartiere Venezia Nuova
Metti MiPiace!
Resta aggiornato sulle nostre migliori offerte e sugli eventi ed attività che si tengono e puoi svolgere a Livorno e dintorni con un semplice MiPiace sulla nostra fanpage di Facebook!